Little Song Ciclo della metamorfosi (Parfum)

Little Song Parfum

Poetica

Little Song è il primo capitolo del Ciclo della Metamorfosi.

Una metamorfosi che parla del tempo inesorabile che attraversa la nostra vita e la nostra attesa . Un profumo che racconta la solitudine e la sua intima sensazione del tempo che scorre e che muta le cose. L’asse principale su cui posa questo profumo è formato da Rosa, Caffè e Tabacco. Meo pensava a fiori tenuti in mano, una sigaretta consumata tra le dita e una tazzina di caffé ormai vuota, l’odore del fondo e dell’animo umano. L’immagine di Meo nel fronte della scatola di Little Song, ritrae Meo guardare se stesso nell’attimo di quel presente.

Le influenze poetiche di questo lavoro vanno da il mito di Sisifo di Albert Camus alla Metamorfosi di Kafka, dal Cielo sopra Berlino di Wenders, alle solitudini di Paul Auster, fino alla poesia sonora di Nick Cave, da cui il lavoro ha tratto ispirazione e ne ha assorbito le vibrazioni sonore durante tutto il periodo della creazioni.

Note Olfattive

Little Song parte con Pepe Rosa, Bergamotto e Zenzero , una freschezza che nasconde la profondità del cuore costruita con Assoluta di Rosa Turca, Caffè, Liatris , nel fondo Assoluta di Tabacco bruno, Vetiver Bourbon, Civet, Salvia assoluta ,Muschio , Cisto Labdanum assoluta

Spirito Ciclo della Metamorfosi (Parfum)

Spirito Parfum

Poetica

Spirito è una lunga corsa in un campo di erba al vento.

Meo ha iniziato a creare questa fragranza leggendo le poesie di Emily Dickinson (poetessa americana) e ha provato ad immaginare i luoghi dove lei amava passeggiare e si è immaginato bambino a correre nei campi erbosi ascoltando la natura e respirando la libertà de suo Spirito.

Per la prima volta invece di ricreare il profumo di un luogo vissuto , ha provato a ricreare la fragranza di un luogo immaginato , narrato nelle poesie di Emily Dickinson .

Note olfattive

Spirito appartiene alla famiglia olfattiva dei profumi verdi , erbacei e legnosi , il ciclo della Metamorfosi si conclude con un profumo di Libertà dell’anima, uno sguardo lontano , una passeggiata nei campi erbosi , una corsa nella luce primaverile o estiva

Le note di testa di Camomilla (fiori) , Angelica (radice) , Carota (semi) e note erbacee appaiono delicate e ci inoltrano in un cuore boscoso, fatto di Cipresso (ramoscelli e foglie) , Mirto (ramoscelli e foglie), Issopo (steli e foglie) e note di carta, quest’ultime rappresentano il legame con la poesia e i vecchi erbari , legame forte con Meo , le piante officinali e l’amore che Emily Dickinson aveva per la classificazione in erbari della natura che le stava attorno . Infine, come immortale, le note di base con Cedro (legno), Vetiver (radici), Muschio vegetale, Guaiaco (legno) , Elemi (resina) e assoluta di Fava Tonka . Un Legame armonico e spirituale tra uomo, natura, spirito e poesia.

…segue Trilogia senza Tempo…